Benvenuti!

I corsi di lingua italiana che si svolgono presso il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Perugia (CLA) sono destinati a studenti che hanno scelto UNIPG per la loro Mobilità Internazionale (Erasmus, Erasmus Plus, Erasmus Mundus e Accordi Culturali).

Sono previsti corsi on-line per “principianti assoluti”, corsi intensivi e corsi estensivi che si svolgono nel primo e nel secondo semestre.

  • È disponibile online sulla piattaforma UNISTUDIUM per l'autoapprendimento
  • Il corso del primo semestre: dal 1° febbraio al 31 luglio
  • Il corso del secondo semestre: dal 1° settembre al 31 dicembre

Per accedere alle lezioni, gli studenti dovranno accedere ad UNISTUDIUM con le credenziali fornite da UNIPG e cercare "ITALIANO A1 - 2S”.

Al termine del corso A1 gli studenti parteciperanno ad uno dei test di piazzamento programmati presso il CLA, per essere inseriti nel corso A2. Se gli studenti non raggiungono il livello minimo per partecipare alle lezioni di livello A2, non saranno ammessi al corso.

Il corso A1 non conferirà crediti né attestato di frequenza.

Per partecipare ai corsi di lingua italiana è necessario sostenere il Placement test, utile a valutare il livello degli studenti e definire il percorso migliore per imparare e migliorare l’italiano.

  • Data test: 26 febbraio 2025
  • Orario del test: dalle 9:00 alle 11:00
  • Accoglienza in piattaforma Microsoft TEAMS
  • Login a TEAMS con account UniPG (…@studenti.unipg.it)
  • I risultati del Placement Test verranno pubblicati nelle NEWS del sito web del CLA.

Si svolgono nel mese di settembre (primo semestre) e nel mese di febbraio (secondo semestre), e sono riservati agli studenti in arrivo presso UNIPG per svolgere il loro periodo di mobilità.

Hanno una durata di 30 ore con lezioni su MICROSOFT TEAMS di 2 ore al giorno, dal lunedì al venerdì.

FEBBRAIO 2025: i corsi si svolgeranno dal 3 al 21 febbraio.

Si svolgono in presenza presso il CLA da ottobre a dicembre (primo semestre) e da marzo a maggio (secondo semestre).

Hanno una durata di 40 ore e prevedono due ore di lezione per due giorni a settimana.

I corsi mirano a rispondere ai bisogni linguistici, comunicativi e motivazionali degli studenti, proponendo attività e materiali che aiutano a sviluppare le quattro abilità linguistiche: comprendere, parlare, leggere e scrivere. Al termine di tutti i corsi di lingua italiana vengono somministrati test finali, al fine di verificare e valutare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal QCER - Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Nell’ambito dei corsi di lingua sono previste, quando possibile, anche attività didattiche sul territorio umbro per scoprire e approfondire la conoscenza del tessuto culturale, storico-artistico ed imprenditoriale.

ORARIO Lezioni

ISCRIZIONE Corsi

Corsi online di INGLESE A.A.2024/2025

Dal 3 marzo 2025 su UNISTUDIUM sarà disponibile il

Corso online di INGLESE B1
Vai al corso su Unistudium

Il corso di INGLESE di livello B1 sarà disponibile in modalità on-line per tutta la durata del primo semestre e fino al completamento degli appelli invernali.
Non è prevista alcuna iscrizione.

Leggi tutto...

TEST BASIC INGLESE (A2-B1)

Gli studenti che devono acquisire i CFU relativi alla PROVA DI CONOSCENZA della LINGUA INGLESE (A2 o B1) prevista dai piani di studio possono sostenere i test nella nuova modalità BASIC.
Gli studenti che intendono comunque sostenere i test di LIVELLO potranno farlo nelle date previste per gli appelli ordinari.

Leggi tutto...

Procedura DAD per esercitazioni linguistiche CLA - A.A. 2024/2025

Premesso che le esercitazioni linguistiche del Centro Linguistico d’Ateneo (CLA) non sono presenti nel CATALOGO DEGLI INSEGNAMENTI e che risulta necessario, pertanto, fornire agli studenti interessati le istruzioni per poter richiedere la DaD anche per le citate esercitazioni, si dispone quanto segue:

Leggi tutto...

CALENDARI TEST A.A. 2024/2025

Pubblicati i CALENDARI TEST per l’Anno Accademico 2024/2025

Leggi tutto...

News

CLA - Chiusura per festività pasquali

Si comunica che in occasione delle festività pasquali il CLA resterà chiuso da venerdì 18 a martedì 22 aprile compresi. Il... Leggi tutto

Inaugurazione Anno Accademico 2024/2025

Inaugurazione Anno Accademico 2024/2025 4 aprile 2025   Venerdì 4 aprile p.v. in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/25 sono sospese tutte le attività didattiche fino alle... Leggi tutto

9 APRILE 2025 - Appello straordinario LAUREANDI A.A. 2023/2024

APPELLO STRAORDINARIO RISERVATO AI LAUREANDI - A.A. 2023/2024 Mercoledì 9 aprile 2025   REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare all’appello straordinario gli studenti che hanno... Leggi tutto

Risultati PLACEMENT TEST Italiano - Febbraio 2025

RISULTATI PLACEMENT TEST Lingua Italiana – 26 febbraio 2025 Risultati Placement Test 26 FEBBRAIO 2025    ORARI LEZIONI: https://cla.unipg.it/corsi-istituzionali/italiano/orario-lezioni-italiano ISCRIZIONE CORSI ITALIANO: https://corsi.cla.unipg.it Leggi tutto

Corsi di ITALIANO II semestre A.A. 2024-2025

ITALIANO - SECONDO SEMESTRE COURSI MARZO-MAGGIO 2025 Link ORARI: https://cla.unipg.it/corsi-istituzionali/italiano/orario-lezioni-italiano Iscrizione CORSILeggi tutto

Procedura di iscrizione LAST MINUTE - Test di livello

Nella sede di Perugia in tutti gli APPELLI ORDINARI dell’A.A. 2024/25 sarà attiva la procedura di iscrizione last minute per i... Leggi tutto

Corsi di ITALIANO I semestre A.A. 2024-2025

Info corsi I semestre 2024-2025   Online course level A1 The A1 course will be available from 2 September to 31 December, in self-study... Leggi tutto

Test Idoneativo di lingua Inglese - A.A. 2024/2025

Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere TEST IDONEATIVO DI LINGUA INGLESE A.A. 2024/2025   Gli studenti che intendono scegliere la lingua/letteratura inglese/angloamericana... Leggi tutto

Nuova Area Riservata CLA - Login Studente

Accedendo all’area riservata CLA (Login studente - Prenotazione test) ogni studente UNIPG vedrà in una nuova veste grafica lo stato di... Leggi tutto

Il sito del CLA utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione. Sono presenti servizi di terze parti (Facebook, Twitter e Google) che potrebbero utilizzare cookie di profilazione. Se procedi nella navigazione del sito accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie vai qui: informativa privacy